Et voilà: Cavalieri del Graal, 5a edizione, metallo e plastica (il corpo del cavallo). Se non sbaglio, siamo nel 1996.




Saint of Killers wrote: secondo me non c'e' tanto da spaccare... e' un po' come buttare un salame in un corridoio*![]()
*libera traduzione di hot dog in a hallway
reV che ci vuoi fare. Qui c'è l'ingrediente segreto che fa sì che tutto riesca meglio: la passione per questo esercito. Ci metto molto di più a fare qualsiasi miniatura (a volte anni), ma lo schema di colore e la scelta delle mini è sempre frutto di un'attenta riflessione.reVenAnt wrote:Ma qui sarà l'esercito più elitario ma a me sembra che la pittura sia migliore rispetto agli altri tuoi post!
Stupendo il secondo post, ho sempre adorati quei modelli fin dai tempi delle uscite DeAgostini in edicola...
Grazie gianni e siamo solo all'inizio...gianni wrote:Complimenti Baldo fanno un bellissimo colpo d'occhio
Neanche io ho piena contezza di quanta ne ho ancora... Ho ancora l'equivalente di un'intera armata bretonniana nelle scatole e nei blister originali, un esercito nanico ed uno skaven da iniziare (entrambi sui 2500 punti, a occhio e croce), un paio di armate ('recchieappunte oscuri e dei boschi) me le sto facendo fare su commissione e taccio del resto... poi dici perché la mia dolce metà non può neanche sentirle nominare le miniature...gianni wrote:Cavolo buon lavoro, ne hai di roba da dipingere ancora.
Users browsing this forum: No registered users and 2 guests