Page 8 of 8

Re: Cronache del ghiaccio e del fuoco: il gioco di miniature

Posted: 16 May 2023, 10:53
by Onibaba
gianni wrote: 16 May 2023, 9:02
Onibaba wrote: 16 May 2023, 8:47 Non mi sa di niente di nuovo, anche la storia dei personaggi "politici" alla fine conferiscono bonus e basta, magari le carte da giocare per far macello. Peccato che costi uno sproposito, "fortunatamente" avevo recuperato un paio di spade giurate e guardie Lannister per fare qualche prova di pittura
Sono assolutamente d'accordo. Premesso che il fatto che la politica vada ad influire in modo diretto sullo scontro di due eserciti, addirittura di due unità, ha poco senso dal mio punto di vista ma in effetti è un sistema che non offre proprio nulla di diverso da quanto già visto fino ad oggi. L'autore poi è fondamentale un autore di giochi da tavolo e per me la cosa ha il suo peso.
Non si può proprio pretendere un wargame vero e proprio, è un boardgame un po' pompato e sta nel mezzo, le minia non sono li solo come segnalini e sono anche abbastanza oneste, un po' di multiposa e se piace il trono di spade poi sei a posto.

Una delle cose che mi aveva fermato è che praticamente si arriva ai prezzi di GW senza purtroppo arrivare a quel livello di personalizzazione/dettaglio. Anche la scala se non ricordo male è un po' sballata verso l'alto, sicuramente sono belle da vedere così grosse ma poi non le puoi usare per altro.

Per sfizio cercavo le occasioni stracciate (prevalententemente Lannister, perchè si :lol: ) e avevo una mezza idea di prendere anche della roba di R'hllor per usarli come unità speciali in giochi agnostici ma alla fine non c'è nemmeno tutta sta diversità tra le unità, o sono pochi per farci i reggimenti oppure sono troppi/poco caratterizzati per usarli negli skirmish. C'è da dire che per quantità/qualità al 50% ci si può fare un pensierino ma dove li trovi?

Re: Cronache del ghiaccio e del fuoco: il gioco di miniature

Posted: 16 May 2023, 11:50
by gianni
Infatti è proprio difficile trovale. Mi hanno segnalato la tedesca Miniature Island e un paio di siti polacchi (warfactory e Sklep warhammer) e ho visto che anche wargames world di Milano ha qualcosa (a prezzo pieno).

Re: Cronache del ghiaccio e del fuoco: il gioco di miniature

Posted: 16 May 2023, 12:13
by Onibaba
Wargames World è il mio negozio di riferimento per GW e per le minia generiche (northstar ad esempio) purtroppo per ASOIF e Legion ad esempio lo sconto è davvero minimo

Dò un occhio ai siti che mi hai passato, però per esperienza i siti teteschi si appoggiano a DHL e li minimo € 12,00 di spedizione te li piazzano, mortacci loro

Re: Cronache del ghiaccio e del fuoco: il gioco di miniature

Posted: 16 May 2023, 12:28
by gianni
Onibaba wrote: 16 May 2023, 12:13 Wargames World è il mio negozio di riferimento per GW e per le minia generiche (northstar ad esempio) purtroppo per ASOIF e Legion ad esempio lo sconto è davvero minimo

Dò un occhio ai siti che mi hai passato, però per esperienza i siti teteschi si appoggiano a DHL e li minimo € 12,00 di spedizione te li piazzano, mortacci loro
Miniaturicum.de fa sempre 9,90 € con DHL. Ma non so se ha Asoiaf

Re: Cronache del ghiaccio e del fuoco: il gioco di miniature

Posted: 24 Nov 2023, 20:51
by gianni
Ieri sera sono stato trascinato in ludoteca per assistere ad una partita Targaryan vs Nightwatchers.
Sostanzialmente confermate le mie impressioni di sempre. Regolamento più strettamente wargame molto semplice. Quello che arricchisce il gioco sono la tabella politica, le regole speciali dei politici e le infinite interazioni tra questi, truppe e carte. È un continuo botta e risposta per mettere e togliere bonus e malus che capisco possa essere stimolante per chi conosce bene carte, personaggi e gioco. Ma dà un senso di caos e fatica nella pianificazione che non riesco ad apprezzare.
Insomma preferisco i wargames dall'impianto più tradizionale dove lavorare di manovra, posizionamento e stats.

Re: Cronache del ghiaccio e del fuoco: il gioco di miniature

Posted: 26 Nov 2023, 12:44
by Jehan
gianni wrote: 24 Nov 2023, 20:51 Ieri sera sono stato trascinato in ludoteca per assistere ad una partita Targaryan vs Nightwatchers.
Sostanzialmente confermate le mie impressioni di sempre. Regolamento più strettamente wargame molto semplice. Quello che arricchisce il gioco sono la tabella politica, le regole speciali dei politici e le infinite interazioni tra questi, truppe e carte. È un continuo botta e risposta per mettere e togliere bonus e malus che capisco possa essere stimolante per chi conosce bene carte, personaggi e gioco. Ma dà un senso di caos e fatica nella pianificazione che non riesco ad apprezzare.
Insomma preferisco i wargames dall'impianto più tradizionale dove lavorare di manovra, posizionamento e stats.
Sembra un ameritrash con le miniature, vade retro

Re: Cronache del ghiaccio e del fuoco: il gioco di miniature

Posted: 27 Nov 2023, 10:42
by Saint of Killers
gianni wrote: 24 Nov 2023, 20:51 È un continuo botta e risposta per mettere e togliere bonus e malus che capisco possa essere stimolante per chi conosce bene carte, personaggi e gioco. Ma dà un senso di caos e fatica nella pianificazione che non riesco ad apprezzare.
che poi e' esattamente il motivo per cui mi piace sto gioco :rofl:
E cmq direi che manovrare le unita' ha una certa importanza, ci sono dei personaggi/abilita' che rendono piu' facile le manovre ma in genere non e' semplicissomo infilare una carica dal fianco/retro

Re: Cronache del ghiaccio e del fuoco: il gioco di miniature

Posted: 27 Nov 2023, 11:38
by gianni
Saint of Killers wrote: 27 Nov 2023, 10:42
gianni wrote: 24 Nov 2023, 20:51 È un continuo botta e risposta per mettere e togliere bonus e malus che capisco possa essere stimolante per chi conosce bene carte, personaggi e gioco. Ma dà un senso di caos e fatica nella pianificazione che non riesco ad apprezzare.
che poi e' esattamente il motivo per cui mi piace sto gioco :rofl:
E cmq direi che manovrare le unita' ha una certa importanza, ci sono dei personaggi/abilita' che rendono piu' facile le manovre ma in genere non e' semplicissomo infilare una carica dal fianco/retro
Lo capisco perfettamente, i ragazzi al tavolo che lo spiegavano erano proprio gasati per quello.
Manovrare ha importanza certo e non lo nego, ma a parte che la cavalleria fa quello che vuole da questo punto di vista roba come la carta Dotraky che trasforma una carica frontale in laterale e quella laterale in carica dal retro è un esempio di cose che mi aiutano a tenermi lontano dal gioco.
Ha uno spirito da board game che sa affascinate e una bella comunità anche nel competitivo, molto ben organizzata tra l'altro (in Italia ancora piccolina ma co sta) quindi è chiaro che lo stile di gioco piaccia anche a giocatori più smaliziati ma che devo dire, purtroppo un gameplay del genere non accende la voglia di intavolarlo.