Page 8 of 20

Re: Oathmark

Posted: 20 Oct 2020, 14:56
by Onibaba
A me un po' è passata anche se penso rimanga il mio riferimento per il fantasy

Re: Oathmark

Posted: 20 Oct 2020, 16:08
by gianni
Saint of Killers wrote: 20 Oct 2020, 14:51
gianni wrote: 20 Oct 2020, 13:57
Devo ancora capire i veri motivi per cui questo sistema mi intrippi tanto. Mah.
non e' AoS
Nah, non solo, sono un po' più selettivo :emo: .
I modelli fanno tanto ma sarà anche il sistema di gioco che (nell'unica partita fatta) mi ha proprio divertito. Oltre al fatto che l'ambiente sembra completamente competitive-free.

Re: Oathmark

Posted: 26 Oct 2020, 13:38
by gianni
I preordini per il supplemento e le nuove miniature partono sabato 31.

Re: Oathmark

Posted: 26 Oct 2020, 14:43
by Onibaba
gianni wrote: 26 Oct 2020, 13:38 I preordini per il supplemento e le nuove miniature partono sabato 31.
Ciao, su che sito? Io ho guardato solo su North Star e Osprey

Segnalo che sul sito della North fanno una "promozione" 5 scatole di fanteria (fanteria nani, goblin, elfi, umani o cavalcalupi o fanteria leggera elfa) se ne pagano solo 4 a £ 100.

Dove consigliate di recuperare Oathbreaker? Preferirei il pdf, forse Amazon?

Re: Oathmark

Posted: 26 Oct 2020, 15:37
by gianni
Onibaba wrote: 26 Oct 2020, 14:43
gianni wrote: 26 Oct 2020, 13:38 I preordini per il supplemento e le nuove miniature partono sabato 31.
Ciao, su che sito? Io ho guardato solo su North Star e Osprey

Segnalo che sul sito della North fanno una "promozione" 5 scatole di fanteria (fanteria nani, goblin, elfi, umani o cavalcalupi o fanteria leggera elfa) se ne pagano solo 4 a £ 100.

Dove consigliate di recuperare Oathbreaker? Preferirei il pdf, forse Amazon?
Il comunicato era sulla pagina Facebook di North Star quindi direi sicuramente sul loro sito, almeno.

Per Oathbreaker direi Amazon, dovrebbe esserci anche in pdf, di sicuro su Osprey il file ci sarà.
Io sono tradizionalista e ferocemente reazionario e vado sul cartaceo sul sito di NS :lol:

Re: Oathmark

Posted: 27 Oct 2020, 9:15
by Onibaba
gianni wrote: 26 Oct 2020, 15:37
Onibaba wrote: 26 Oct 2020, 14:43
gianni wrote: 26 Oct 2020, 13:38 I preordini per il supplemento e le nuove miniature partono sabato 31.
Ciao, su che sito? Io ho guardato solo su North Star e Osprey

Segnalo che sul sito della North fanno una "promozione" 5 scatole di fanteria (fanteria nani, goblin, elfi, umani o cavalcalupi o fanteria leggera elfa) se ne pagano solo 4 a £ 100.

Dove consigliate di recuperare Oathbreaker? Preferirei il pdf, forse Amazon?
Il comunicato era sulla pagina Facebook di North Star quindi direi sicuramente sul loro sito, almeno.

Per Oathbreaker direi Amazon, dovrebbe esserci anche in pdf, di sicuro su Osprey il file ci sarà.
Io sono tradizionalista e ferocemente reazionario e vado sul cartaceo sul sito di NS :lol:
Eh il vantaggio principale è che mi arriva subito e poi posso avercelo sempre dietro, il problema è capire se funziona solo su kindle oppure devo passare per forza da Amazon per leggerlo boh

Re: Oathmark

Posted: 27 Oct 2020, 9:48
by Onibaba
Stavo dando un occhio alle regole e mi era sorto un dubbio:

Quali sono i vantaggi ad attaccare per primi un unità? Mi spiego meglio, considerato che il combattimento è simultaneo e non mi sembra ci siano modificatori relativi a "cariche" o simili quali vantaggi ho ad attaccare a parte quello di far attivare l'altra unità? Nel caso avessi un unità più "debole" (cosa che non mi sembra un caso comune visto che a parte mettere unità ranged vs melee bene o male tutte le unità possono dire la loro) la mia verrebbe massacrata e tanti saluti.

Mi sono perso qualcosa?

Re: Oathmark

Posted: 27 Oct 2020, 10:13
by gianni
Onibaba wrote: 27 Oct 2020, 9:48 Stavo dando un occhio alle regole e mi era sorto un dubbio:

Quali sono i vantaggi ad attaccare per primi un unità? Mi spiego meglio, considerato che il combattimento è simultaneo e non mi sembra ci siano modificatori relativi a "cariche" o simili quali vantaggi ho ad attaccare a parte quello di far attivare l'altra unità? Nel caso avessi un unità più "debole" (cosa che non mi sembra un caso comune visto che a parte mettere unità ranged vs melee bene o male tutte le unità possono dire la loro) la mia verrebbe massacrata e tanti saluti.

Mi sono perso qualcosa?
Esistono alcune unità (vado a memoria, cavalleria ad esempio) e qualche regola speciale che può darti un bonus a caricare per primo.
Ma al di là di questo non esistono vantaggi intrinseci a caricare per primo se non quello di disattivare l'unità nemica e negare ad essa l'attivazione (e negare quindi anche eventuali bonus di carica se ne gode). Però se hai qualche eroe o campione con l'abilità Command, ad esempio, agire prima di permette di attivare più di una unità ed eseguire una carica combinata: nei combattimenti dopo il primo l'unità nemica che di fatto diventa già attivata avrà un malus al combattimento.

Re: Oathmark

Posted: 27 Oct 2020, 11:01
by Onibaba
gianni wrote: 27 Oct 2020, 10:13
Onibaba wrote: 27 Oct 2020, 9:48 Stavo dando un occhio alle regole e mi era sorto un dubbio:

Quali sono i vantaggi ad attaccare per primi un unità? Mi spiego meglio, considerato che il combattimento è simultaneo e non mi sembra ci siano modificatori relativi a "cariche" o simili quali vantaggi ho ad attaccare a parte quello di far attivare l'altra unità? Nel caso avessi un unità più "debole" (cosa che non mi sembra un caso comune visto che a parte mettere unità ranged vs melee bene o male tutte le unità possono dire la loro) la mia verrebbe massacrata e tanti saluti.

Mi sono perso qualcosa?
Esistono alcune unità (vado a memoria, cavalleria ad esempio) e qualche regola speciale che può darti un bonus a caricare per primo.
Ma al di là di questo non esistono vantaggi intrinseci a caricare per primo se non quello di disattivare l'unità nemica e negare ad essa l'attivazione (e negare quindi anche eventuali bonus di carica se ne gode). Però se hai qualche eroe o campione con l'abilità Command, ad esempio, agire prima di permette di attivare più di una unità ed eseguire una carica combinata: nei combattimenti dopo il primo l'unità nemica che di fatto diventa già attivata avrà un malus al combattimento.
Grazie, mi ero dimenticato della cavalleria e anche dei gobelin che hanno tutti charge (non so per quale motivo). Voi cosa preferite? Combattimento simultaneo o a turni?

Re: Oathmark

Posted: 27 Oct 2020, 11:10
by gianni
Onibaba wrote: 27 Oct 2020, 11:01
gianni wrote: 27 Oct 2020, 10:13
Onibaba wrote: 27 Oct 2020, 9:48 Stavo dando un occhio alle regole e mi era sorto un dubbio:

Quali sono i vantaggi ad attaccare per primi un unità? Mi spiego meglio, considerato che il combattimento è simultaneo e non mi sembra ci siano modificatori relativi a "cariche" o simili quali vantaggi ho ad attaccare a parte quello di far attivare l'altra unità? Nel caso avessi un unità più "debole" (cosa che non mi sembra un caso comune visto che a parte mettere unità ranged vs melee bene o male tutte le unità possono dire la loro) la mia verrebbe massacrata e tanti saluti.

Mi sono perso qualcosa?
Esistono alcune unità (vado a memoria, cavalleria ad esempio) e qualche regola speciale che può darti un bonus a caricare per primo.
Ma al di là di questo non esistono vantaggi intrinseci a caricare per primo se non quello di disattivare l'unità nemica e negare ad essa l'attivazione (e negare quindi anche eventuali bonus di carica se ne gode). Però se hai qualche eroe o campione con l'abilità Command, ad esempio, agire prima di permette di attivare più di una unità ed eseguire una carica combinata: nei combattimenti dopo il primo l'unità nemica che di fatto diventa già attivata avrà un malus al combattimento.
Grazie, mi ero dimenticato della cavalleria e anche dei gobelin che hanno tutti charge (non so per quale motivo). Voi cosa preferite? Combattimento simultaneo o a turni?
Intendi in generale? Dipende dal contorno regolistico che c'è per il combattimento cmq il contemporaneo se gestito bene è più moderno. Forse contemporaneo.

Re: Oathmark

Posted: 27 Oct 2020, 12:16
by Saint of Killers
Onibaba wrote: 27 Oct 2020, 9:15 Eh il vantaggio principale è che mi arriva subito e poi posso avercelo sempre dietro, il problema è capire se funziona solo su kindle oppure devo passare per forza da Amazon per leggerlo boh
se vuoi andare sul sicuro puoi comprare il .pdf /.epub direttamente da osprey
https://ospreypublishing.com/oathmark-oathbreakers-pb

in genere (vedi esempio sotto) vendono il pdf/epub con un leggero sconto rispetto il libo cartaceo:
https://ospreypublishing.com/oathmark-battlesworn

Re: Oathmark

Posted: 27 Oct 2020, 12:42
by Onibaba
Si, tanto manca ancora un mese vediamo un po' cosa salta fuori. Spero ci sia della roba interessante anche se mi puzza di introduzione non-morti più qualche vaccatina

Re: Oathmark

Posted: 27 Oct 2020, 13:00
by gianni
Onibaba wrote: 27 Oct 2020, 12:42 Si, tanto manca ancora un mese vediamo un po' cosa salta fuori. Spero ci sia della roba interessante anche se mi puzza di introduzione non-morti più qualche vaccatina
Ma sarà sicuramente introduzione degli eserciti dei non morti più qualche altra regola qua e là per la gestione dei nonmorti malleabili alle altre razze, spunti per campagne a tema e poco altro. Personalmente non mi attendo molto altro anzi, è proprio quello che mi aspetto.

Re: Oathmark

Posted: 28 Oct 2020, 15:59
by Belg
Saint of Killers wrote: 21 Jan 2020, 11:40 hanno aggiornato il blog parlando di attivazione
https://ospreypublishing.com/blog/desig ... activation
Che avviene tramite un tiro di due dadi (o tre se c'e' un comandante vicino) per unita'.

Cmq leggete il blog per maggiori informazioni.

sto ancora cercando di capire che armata usare,
- I non morti sarebbero la scelta di base... pero' di nuovo non morti?!
- Sarei molto tentato dai nani ma non riesco a farmi piacere i modelli (piu' che altro per la qualita' degli sprue in plastica).
- Mi piacerebbe usare gli umani gli umani di oathmark o della fireforge pero' usare umani in giochi fantasy mi deprime.
Per i Nani ti consiglio di guardare il sito della Mirliton: ci trovi i Nani della Grenadier, di metallo, che erano stati scolpiti da uno dei migliori scultori, ex Citadel, Nick Lund. Questo è il link alla pagina del sito Mirliton: https://www.mirliton.it/fantasy-25-28mm/dwarfs
Riguardo agli "Umani" nel Fantasy, noi con la nostra espansione di Fantasy Warriors li abbiamo inseriti suddivendoli in tre "Scenari", ovvero "ERE": Era Antica (Dagli Antichi Egizi alla caduta dell'Impero Romano), Era di Mezzo (la "Terra di Mezzo" di Tolkien), Terza ERA (quella medioevale fantasy de "IL TRONO di Spade e delle epopee cavalleresche : Ciclo Carolingio, Orlando Furioso e Gerusalemme Liberata"). Nell'ultimo post che ho postato, puoi vedere una battaglia ambientata nella I^ Era: La Legione Romana contro gli Orchi. Buona visione.

Re: Oathmark

Posted: 28 Oct 2020, 17:27
by Jehan
Onibaba wrote: 27 Oct 2020, 11:01
gianni wrote: 27 Oct 2020, 10:13
Onibaba wrote: 27 Oct 2020, 9:48 Stavo dando un occhio alle regole e mi era sorto un dubbio:

Quali sono i vantaggi ad attaccare per primi un unità? Mi spiego meglio, considerato che il combattimento è simultaneo e non mi sembra ci siano modificatori relativi a "cariche" o simili quali vantaggi ho ad attaccare a parte quello di far attivare l'altra unità? Nel caso avessi un unità più "debole" (cosa che non mi sembra un caso comune visto che a parte mettere unità ranged vs melee bene o male tutte le unità possono dire la loro) la mia verrebbe massacrata e tanti saluti.

Mi sono perso qualcosa?
Esistono alcune unità (vado a memoria, cavalleria ad esempio) e qualche regola speciale che può darti un bonus a caricare per primo.
Ma al di là di questo non esistono vantaggi intrinseci a caricare per primo se non quello di disattivare l'unità nemica e negare ad essa l'attivazione (e negare quindi anche eventuali bonus di carica se ne gode). Però se hai qualche eroe o campione con l'abilità Command, ad esempio, agire prima di permette di attivare più di una unità ed eseguire una carica combinata: nei combattimenti dopo il primo l'unità nemica che di fatto diventa già attivata avrà un malus al combattimento.
Grazie, mi ero dimenticato della cavalleria e anche dei gobelin che hanno tutti charge (non so per quale motivo). Voi cosa preferite? Combattimento simultaneo o a turni?
da anni sono abituato ai turni ma devo dire che il simultaneo ha i suoi vantaggi - primariamente tenere in gioco entrambi i giocatori. L'inconveniente è dover poi dare incentivi alla carica, quindi gira meglio in un sistema di attivazioni o reazioni (cfr Saga) dove questi ultimi spesso sono impliciti (=negare attivazioni altrui, appunto).

Personalmente ad oggi, dovessi scrivere un regolamento, farei simultaneo comunque

Re: Oathmark

Posted: 29 Oct 2020, 11:31
by Belg
Jehan wrote: 28 Oct 2020, 17:27
Onibaba wrote: 27 Oct 2020, 11:01
gianni wrote: 27 Oct 2020, 10:13

Esistono alcune unità (vado a memoria, cavalleria ad esempio) e qualche regola speciale che può darti un bonus a caricare per primo.
Ma al di là di questo non esistono vantaggi intrinseci a caricare per primo se non quello di disattivare l'unità nemica e negare ad essa l'attivazione (e negare quindi anche eventuali bonus di carica se ne gode). Però se hai qualche eroe o campione con l'abilità Command, ad esempio, agire prima di permette di attivare più di una unità ed eseguire una carica combinata: nei combattimenti dopo il primo l'unità nemica che di fatto diventa già attivata avrà un malus al combattimento.
Grazie, mi ero dimenticato della cavalleria e anche dei gobelin che hanno tutti charge (non so per quale motivo). Voi cosa preferite? Combattimento simultaneo o a turni?
da anni sono abituato ai turni ma devo dire che il simultaneo ha i suoi vantaggi - primariamente tenere in gioco entrambi i giocatori. L'inconveniente è dover poi dare incentivi alla carica, quindi gira meglio in un sistema di attivazioni o reazioni (cfr Saga) dove questi ultimi spesso sono impliciti (=negare attivazioni altrui, appunto).

Personalmente ad oggi, dovessi scrivere un regolamento, farei simultaneo comunque
Riguardo a Fantasy Warriors, che è un wargame simultaneo (esclusa solo la Fase del Movimento), il comportamento delle Unità dipende dagli Ordini che ha ricevuto il Comando del quale fanno parte. Possono ingaggiare (e sono obbligate a farlo) solo le Unità il cui Comando opera con l'ordine "Attaccare". In combattimento avranno il bonus di aggiungere 1 dado ogni 5 di quelli che lanciano in funzione delle miniature a contatto di basetta con quelle nemiche. Con tale Ordine, le Unità sono obbligate a muovere verso l'Unità in vista più vicina, che dovranno ingaggiare. Decidere quali Ordini impartire ai propri Comandi fa parte della strategia decisa dal Giocatore-Condottiero ed è molto importante.

Re: Oathmark

Posted: 29 Oct 2020, 22:25
by gianni
Belg wrote: 29 Oct 2020, 11:31
Jehan wrote: 28 Oct 2020, 17:27
Onibaba wrote: 27 Oct 2020, 11:01

Grazie, mi ero dimenticato della cavalleria e anche dei gobelin che hanno tutti charge (non so per quale motivo). Voi cosa preferite? Combattimento simultaneo o a turni?
da anni sono abituato ai turni ma devo dire che il simultaneo ha i suoi vantaggi - primariamente tenere in gioco entrambi i giocatori. L'inconveniente è dover poi dare incentivi alla carica, quindi gira meglio in un sistema di attivazioni o reazioni (cfr Saga) dove questi ultimi spesso sono impliciti (=negare attivazioni altrui, appunto).

Personalmente ad oggi, dovessi scrivere un regolamento, farei simultaneo comunque
Riguardo a Fantasy Warriors, che è un wargame simultaneo (esclusa solo la Fase del Movimento), il comportamento delle Unità dipende dagli Ordini che ha ricevuto il Comando del quale fanno parte. Possono ingaggiare (e sono obbligate a farlo) solo le Unità il cui Comando opera con l'ordine "Attaccare". In combattimento avranno il bonus di aggiungere 1 dado ogni 5 di quelli che lanciano in funzione delle miniature a contatto di basetta con quelle nemiche. Con tale Ordine, le Unità sono obbligate a muovere verso l'Unità in vista più vicina, che dovranno ingaggiare. Decidere quali Ordini impartire ai propri Comandi fa parte della strategia decisa dal Giocatore-Condottiero ed è molto importante.
Dove posso trovare il regolamento di fantasy warriors?

Edit - trovate sul Vs sito

Re: Oathmark

Posted: 30 Oct 2020, 0:47
by Belg
gianni wrote: 29 Oct 2020, 22:25
Belg wrote: 29 Oct 2020, 11:31
Jehan wrote: 28 Oct 2020, 17:27

da anni sono abituato ai turni ma devo dire che il simultaneo ha i suoi vantaggi - primariamente tenere in gioco entrambi i giocatori. L'inconveniente è dover poi dare incentivi alla carica, quindi gira meglio in un sistema di attivazioni o reazioni (cfr Saga) dove questi ultimi spesso sono impliciti (=negare attivazioni altrui, appunto).

Personalmente ad oggi, dovessi scrivere un regolamento, farei simultaneo comunque
Riguardo a Fantasy Warriors, che è un wargame simultaneo (esclusa solo la Fase del Movimento), il comportamento delle Unità dipende dagli Ordini che ha ricevuto il Comando del quale fanno parte. Possono ingaggiare (e sono obbligate a farlo) solo le Unità il cui Comando opera con l'ordine "Attaccare". In combattimento avranno il bonus di aggiungere 1 dado ogni 5 di quelli che lanciano in funzione delle miniature a contatto di basetta con quelle nemiche. Con tale Ordine, le Unità sono obbligate a muovere verso l'Unità in vista più vicina, che dovranno ingaggiare. Decidere quali Ordini impartire ai propri Comandi fa parte della strategia decisa dal Giocatore-Condottiero ed è molto importante.
Dove posso trovare il regolamento di fantasy warriors?

Edit - trovate sul Vs sito
Sul nostro sito: http://www.naran.it/naran/ - pulsante: Naran Fantasy Wars - pulsante: Regole - pulsante: Regolamento Fantasy Warriors - cliccandoci poi sopra appare il pdf che puoi scaricare gratis e il pdf della copertina.
E' la traduzione in italiano, da noi effettuata, del Regolamento originale Grenadier.
Poi puoi scaricare la traduzione in italiano del Compendio di Nick Lund, che era una espansione fatta dalla Grenadier. E il Fantasy Warriors Campaign di Nick Lund - Grenadier - idem. Infine, nella stessa pagina, sopra il Regolamento c'è il nostro "Compendio" cioè una espansione delle Regole e quello della Magia.

Re: Oathmark

Posted: 30 Oct 2020, 10:44
by Jehan
gianni wrote: 29 Oct 2020, 22:25
Belg wrote: 29 Oct 2020, 11:31
Jehan wrote: 28 Oct 2020, 17:27

da anni sono abituato ai turni ma devo dire che il simultaneo ha i suoi vantaggi - primariamente tenere in gioco entrambi i giocatori. L'inconveniente è dover poi dare incentivi alla carica, quindi gira meglio in un sistema di attivazioni o reazioni (cfr Saga) dove questi ultimi spesso sono impliciti (=negare attivazioni altrui, appunto).

Personalmente ad oggi, dovessi scrivere un regolamento, farei simultaneo comunque
Riguardo a Fantasy Warriors, che è un wargame simultaneo (esclusa solo la Fase del Movimento), il comportamento delle Unità dipende dagli Ordini che ha ricevuto il Comando del quale fanno parte. Possono ingaggiare (e sono obbligate a farlo) solo le Unità il cui Comando opera con l'ordine "Attaccare". In combattimento avranno il bonus di aggiungere 1 dado ogni 5 di quelli che lanciano in funzione delle miniature a contatto di basetta con quelle nemiche. Con tale Ordine, le Unità sono obbligate a muovere verso l'Unità in vista più vicina, che dovranno ingaggiare. Decidere quali Ordini impartire ai propri Comandi fa parte della strategia decisa dal Giocatore-Condottiero ed è molto importante.
Dove posso trovare il regolamento di fantasy warriors?

Edit - trovate sul Vs sito
uno dei migliori regolamenti mai fatti, sono spesso tentato di usarlo per lo storico (i boast sono peraltro perfetti per l'Alto Medioevo/Era Vichinga):

sistema C&C semplice ma d'impatto,
flavour (es. gli auspici)
esplorazione prebattaglia (ma imho da migliorare per me)
fase di MINACCIA (immagina guerrieri del caos che battono sugli scudi o Cavalieri Bretoniani che intonano canti di guerra per spaventare i nemici...)

mi sono chiesto spesso che fine abbia fatto Nick Lund (l'autore). Non mi sembra esista altra roba firmata da lui

Re: Oathmark

Posted: 30 Oct 2020, 11:07
by Belg
Jehan wrote: 30 Oct 2020, 10:44
gianni wrote: 29 Oct 2020, 22:25
Belg wrote: 29 Oct 2020, 11:31

Riguardo a Fantasy Warriors, che è un wargame simultaneo (esclusa solo la Fase del Movimento), il comportamento delle Unità dipende dagli Ordini che ha ricevuto il Comando del quale fanno parte. Possono ingaggiare (e sono obbligate a farlo) solo le Unità il cui Comando opera con l'ordine "Attaccare". In combattimento avranno il bonus di aggiungere 1 dado ogni 5 di quelli che lanciano in funzione delle miniature a contatto di basetta con quelle nemiche. Con tale Ordine, le Unità sono obbligate a muovere verso l'Unità in vista più vicina, che dovranno ingaggiare. Decidere quali Ordini impartire ai propri Comandi fa parte della strategia decisa dal Giocatore-Condottiero ed è molto importante.
Dove posso trovare il regolamento di fantasy warriors?

Edit - trovate sul Vs sito
uno dei migliori regolamenti mai fatti, sono spesso tentato di usarlo per lo storico (i boast sono peraltro perfetti per l'Alto Medioevo/Era Vichinga):

sistema C&C semplice ma d'impatto,
flavour (es. gli auspici)
esplorazione prebattaglia (ma imho da migliorare per me)
fase di MINACCIA (immagina guerrieri del caos che battono sugli scudi o Cavalieri Bretoniani che intonano canti di guerra per spaventare i nemici...)

mi sono chiesto spesso che fine abbia fatto Nick Lund (l'autore). Non mi sembra esista altra roba firmata da lui
Ciao,
riguardo a Nick Lund, fino a qualche anno fa si faceva ogni tanto vivo sulla mailing list Fantasy Warriors, che era curata da Doug Cowie, uno dei Dirigenti della Grenadier inglese e Direttore della rivista Warrior edita dalla stessa. La mailing list è attiva. LUnd è qualche anno che scrive più, data la presumibile età, purtroppo potrebbe essere nelle verdi praterie del cielo.
Mi fa piacere che FW ti piaccia. Per usarlo per lo storico ti dò la notizia che stiamo lavorando sui codex dei Macedoni & Ellenisti e i Cartaginesi & Alleati.
Esplorazione: già da diversi anni utilizziamo una nostra versione, che si basa sulla composizione dell'esercito, che va bene anche per lo "Storico". L'idea ci era stata data dai FROTHERS, che gestivano (e gestiscono ancora) un Forum dedicato a FW. Attualmente poco frequentato. L'abbiamo inserita nel nostro "Compendio delle Regole", con altre piccole varianti e "interpretazioni" di qualche regola non troppo chiara, ad esempio quella "CHI MUORE" nella Fase del Combattimento.
Saluti.