Page 3 of 20

Re: Oathmark

Posted: 28 Nov 2019, 20:03
by Baldovino I
cultistapazzo wrote: 28 Nov 2019, 19:59
Baldovino I wrote: 28 Nov 2019, 19:44 Più elfi per tutti! Anche per cultista :rofl: :rofl: :rofl:
Image
Tu ridammi i dadi... :lol:

Re: Oathmark

Posted: 28 Nov 2019, 21:51
by cultistapazzo
Baldovino I wrote: 28 Nov 2019, 20:03
Tu ridammi i dadi... :lol:
chi trova tiene! :rofl: :rofl: :rofl:

Re: Oathmark

Posted: 19 Dec 2019, 14:06
by Saint of Killers
stanno pubblicando un paio di anteprime sul sito ufficiale
https://ospreypublishing.com/blog/desig ... rk_combat/

sembra che si passi dal concetto di "tirare una secchiata di D6" a "tirare una manciata di D10"

Re: Oathmark

Posted: 20 Dec 2019, 12:41
by Jehan
approccio interessante e originale, vedremo il resto.

Re: Oathmark

Posted: 22 Dec 2019, 0:08
by Saint of Killers
colpo di scena: pare che nel 2020 aggiungeranno un'altra razza: gli undead
ed hanno confermato che saranno modelli nuovi :rock:
https://www.facebook.com/northstarmilit ... 841019897/

da un punto di vista logico pero' non ha tantissimo senso, io avrei usato egli sprue di modelli gia' esistenti e via

Re: Oathmark

Posted: 2 Jan 2020, 21:13
by Belg
Jehan wrote: 13 Oct 2017, 17:43 devo dire che sto imbasettamento a 25mm mi garba, non pensavo. Preferirei comunque il 20mm per poter usare anche le minia storiche e di WHFB ma movement trays e via.

presumo ad ogni modo che le minia siano in 28mm heroic...?
E' lo stesso imbasettamento utilizzato da Fantasy Warriors : vedere il mio ultimo post della battaglia tra Romani ed Orchi. Noi utilizziamo anche miniature della GW, che ovviamente abbiamo messo su basette 25 mm, anche se la ditta forniva quelle 20 mm: Ratscum, Lizardmen, ecc. Ora il problema non si pone più, perché GW ha eliminato le basette quadrate dal suo catalogo e fornisce solo più quelle rotonde.
Per chi avesse problemi a trovare le basette quadrate: noi le abbiamo trovate alla Scotia Grendel. Hanno anche quelle 25 mm.

Re: Oathmark

Posted: 3 Jan 2020, 12:52
by Jehan
Belg wrote: 2 Jan 2020, 21:13
Jehan wrote: 13 Oct 2017, 17:43 devo dire che sto imbasettamento a 25mm mi garba, non pensavo. Preferirei comunque il 20mm per poter usare anche le minia storiche e di WHFB ma movement trays e via.

presumo ad ogni modo che le minia siano in 28mm heroic...?
E' lo stesso imbasettamento utilizzato da Fantasy Warriors : vedere il mio ultimo post della battaglia tra Romani ed Orchi. Noi utilizziamo anche miniature della GW, che ovviamente abbiamo messo su basette 25 mm, anche se la ditta forniva quelle 20 mm: Ratscum, Lizardmen, ecc. Ora il problema non si pone più, perché GW ha eliminato le basette quadrate dal suo catalogo e fornisce solo più quelle rotonde.
Per chi avesse problemi a trovare le basette quadrate: noi le abbiamo trovate alla Scotia Grendel. Hanno anche quelle 25 mm.
grazie.

Di FW ho trovato le regole molto interessanti (bellissimo il minacciare, i boast pre battaglia, il C&C, meno lo scouting ma si può modificare) dovrei provarlo.

Re: Oathmark

Posted: 10 Jan 2020, 13:54
by Saint of Killers
pare che I goblinses cavalca lupi saranno disponibili da Febbraio, su northstar ci sono un paio di offerte e regalano un campione in metallo con ogni scatola di lupozzi

preordine qui
http://www.northstarfigures.com/list.ph ... 701&page=1
e con il codice YRCH2020 tolgono ben £5,50 dal totale

c'e' anche un personaggio speciale in resina disponibile in numero limitato (40)

personalmente li trovo troppo old school per essere interessanti, quelli della linea SDA mi sembrano molto meglio nonostante abbiano gia' una certa eta'

Re: Oathmark

Posted: 21 Jan 2020, 11:40
by Saint of Killers
hanno aggiornato il blog parlando di attivazione
https://ospreypublishing.com/blog/desig ... activation
Che avviene tramite un tiro di due dadi (o tre se c'e' un comandante vicino) per unita'.

Cmq leggete il blog per maggiori informazioni.

sto ancora cercando di capire che armata usare,
- I non morti sarebbero la scelta di base... pero' di nuovo non morti?!
- Sarei molto tentato dai nani ma non riesco a farmi piacere i modelli (piu' che altro per la qualita' degli sprue in plastica).
- Mi piacerebbe usare gli umani gli umani di oathmark o della fireforge pero' usare umani in giochi fantasy mi deprime.

Re: Oathmark

Posted: 21 Jan 2020, 12:29
by Jehan
Il Kingdom creation non mi aveva entusiasmato troppo ( praticamente è la vecchia campagna mapless di whfb) ma questa meccanica di attivazione è interessante

Re: Oathmark

Posted: 21 Jan 2020, 13:11
by Baldovino I
Effettivamente interessante. Alcuni elementi mi sembrano presenti anche in Forgotten World, che, ad esempio, distingue tra manovre facili e manovre difficili e le seconde possono essere effettuate solo se si supera un test di disciplina.

Re: Oathmark

Posted: 3 Feb 2020, 11:23
by Saint of Killers
iniziano a circolare anche alcuni dettagli sulla prima espansione... e trovo inquietante il fatto che facciano uscire un espansione appena una manciata di mesi dopo il libro base, che sia di nuovo la sindrome da Frostgrave?

dettagli presi da amazon che lo da in uscita a fine Luglio 2020:
A supplement for Oathmark: Battles of the Lost Age, giving players rules for creating elite units of warriors known as battlesworn and charting their progress from battle-to-battle. In the horror and chaos of battle, the outcome can often hang on the briefest of moments. It is at these times that the actions of one unit can make the difference between victory and defeat. Wise kings know this, and realize that it is often prudent to hold their best units back until they can make the greatest difference. These elite units, called the "battlesworn," are more than just powerful combatants, they are symbols of the glory and honor of a kingdom. All young warriors hope to one-day join their ranks and add their oathmarks beside those legendary fighters. This supplement for Oathmark: Battles of the Lost Age, contains rules for adding elite units to your armies and charting the progress of those units from battle-to-battle. Will they grow even more powerful as they gain renown, or will they die to the last man in heroic defense, perhaps someday to rise again in time of the kingdom's greatest need? Also included is a campaign, featuring all-new scenarios, that will give your battlesworn the chance to lead their kingdom to new heights of power and prestige.

Re: Oathmark

Posted: 3 Feb 2020, 13:06
by Baldovino I
Sull’argomento delle truppe “veterane” c’è un articolo molto interessante su Wargames Illustrated di febbraio. In pratica, suggerisce che il semplice assunto che unità veterane debbano necessariamente performare meglio in battaglia è un po’ riduttivo e propone una serie di “correttivi” sia per le battaglie campali sia per le campagne.

Re: Oathmark

Posted: 3 Feb 2020, 22:21
by Jehan
che tipo di correttivi?

Riguardo il supplemento, le truppe elitarie tenute in riserva è molto realistico, se il gameplay spinge verso questo tipo di scelte tanto meglio

Re: Oathmark

Posted: 4 Feb 2020, 14:11
by Baldovino I
Si tratta di spunti di riflessione basati su evidenze storiche (e quindi estremamente attinenti allo storico). Nel senso che, come si può argomentare che le truppe temprate nella battaglia sappiano già di cosa si tratti, nella battaglia campale, ad esempio, si può supporre che siano molto meno "entusiaste" di lanciarsi in azioni di cui hanno già visto le conseguenze rispetto a reggimenti appenna arrivati al fronte. Quindi, ad esempio, suggeriva che, in prossimità del nemico, le truppe veterane siano più prudenti e caute nei movimenti. Allo stesso tempo, visto che il terreno di gioco va considerato come un'approssimazione della realtà, è lecito pensare che le truppe veterane sappiano sfruttare molto meglio avvallamenti e altre conformazioni del terreno per ottenerne copertura e, conseguentemente, potrebbero beneficiare di un modificatore alla copertura "naturale". Secondo l'autore, ovviamente, molto dipende anche da altri fattori come disciplina, equipaggiamento e addestramento e, quindi, per wargame storici è importante tenere questi elementi in considerazione piuttosto che il semplice fatto che si tratti di truppe veterane o meno.
Per quanto riguarda le campagne, invece, le truppe veterane sono sicuramente meglio attrezzate (non necessariamente meglio equipaggiate) a fronteggiare situazioni particolari dell'ambiente circostante, in quanto ormai abituate. Quindi si possono sviluppare effettivamente modificatori ad hoc per qualsiasi tiro su tabelle che disciplinino l'usura generata da malattie o altri fattori (meteo e penurie varie) che possono colpire un'armata durante una campagna.

Re: Oathmark

Posted: 4 Feb 2020, 22:38
by Jehan
per essere un gioco fantasy mi sembra prendere seriamente il warfare storico

optime optime

Re: Oathmark

Posted: 5 Feb 2020, 9:17
by gianni
Beh il gioco doveva uscire prima ed è normale che siano già al lavoro sulle espansioni, magari si sono portati avanti con entrambe le cose.
Interessante questa cosa delle truppe elitarie.

Re: Oathmark

Posted: 5 Feb 2020, 11:12
by Baldovino I
Jehan wrote: 4 Feb 2020, 22:38 per essere un gioco fantasy mi sembra prendere seriamente il warfare storico

optime optime
Io spero di non aver generato più confusione che altro. L'articolo a cui facevo riferimento non parla del supplemento di Oathmark, ma svolge delle riflessioni di carattere generale sulla non assoluta certezza dell'assioma truppe veterane=truppe migliori in battaglia ed è chiaramente impostato sul wargame storico. L'idea del supplemento di Oathmark in sé ha, chiaramente, un'impostazione ben precisa, perché qui parliamo subito di truppe d'élite, quindi le unità meglio equipaggiate, addestrate e temprate dell'intero esercito. L'esempio che tutti intendono seguire e il modello a cui ambiscono.

Ho associato i due discorsi, perché l'articolo che avevo letto, sicuramente collegato al supplemento di Oathmark, forniva spunti interessanti.

Re: Oathmark

Posted: 5 Feb 2020, 12:54
by Jehan
Baldovino I wrote: 5 Feb 2020, 11:12
Jehan wrote: 4 Feb 2020, 22:38 per essere un gioco fantasy mi sembra prendere seriamente il warfare storico

optime optime
Io spero di non aver generato più confusione che altro. L'articolo a cui facevo riferimento non parla del supplemento di Oathmark, ma svolge delle riflessioni di carattere generale sulla non assoluta certezza dell'assioma truppe veterane=truppe migliori in battaglia ed è chiaramente impostato sul wargame storico. L'idea del supplemento di Oathmark in sé ha, chiaramente, un'impostazione ben precisa, perché qui parliamo subito di truppe d'élite, quindi le unità meglio equipaggiate, addestrate e temprate dell'intero esercito. L'esempio che tutti intendono seguire e il modello a cui ambiscono.

Ho associato i due discorsi, perché l'articolo che avevo letto, sicuramente collegato al supplemento di Oathmark, forniva spunti interessanti.
Anche la mia osservazione era di carattere generale

Re: Oathmark

Posted: 5 Feb 2020, 13:11
by Baldovino I
Jehan wrote: 5 Feb 2020, 12:54
Baldovino I wrote: 5 Feb 2020, 11:12
Jehan wrote: 4 Feb 2020, 22:38 per essere un gioco fantasy mi sembra prendere seriamente il warfare storico

optime optime
Io spero di non aver generato più confusione che altro. L'articolo a cui facevo riferimento non parla del supplemento di Oathmark, ma svolge delle riflessioni di carattere generale sulla non assoluta certezza dell'assioma truppe veterane=truppe migliori in battaglia ed è chiaramente impostato sul wargame storico. L'idea del supplemento di Oathmark in sé ha, chiaramente, un'impostazione ben precisa, perché qui parliamo subito di truppe d'élite, quindi le unità meglio equipaggiate, addestrate e temprate dell'intero esercito. L'esempio che tutti intendono seguire e il modello a cui ambiscono.

Ho associato i due discorsi, perché l'articolo che avevo letto, sicuramente collegato al supplemento di Oathmark, forniva spunti interessanti.
Anche la mia osservazione era di carattere generale
:y: :y: :y: