The Blue prince (recensione)

Discutete qui dei vostri videogiochi preferiti!
Post Reply
User avatar
Saint of Killers
Global Moderator
Posts: 7415
Joined: 16 Feb 2011, 13:53
Contact:

The Blue prince (recensione)

Post by Saint of Killers »

Ho provato sto "the blue prince" su game pass dato che mi incuriosiva ed ho finito per spenderci una valanga di tempo dato che mi sta piacendo parecchio.

Si tratta di un gioco difficile da definire dato che e' un gioco di esplorazione con una valanga di rompicapo/puzzle ed ha elementi rogue-like e di drafting :|

L'obbiettivo e' esplorare una mega villa che e' stata lasciata in eredita' al protagonista del gioco, una volta che si interagisce con una porta chiusa di una stanza il giocatore deve scegliere cosa mettere al di la della porta in base a tre possibili stanze che hanno proprieta'/costi e ingressi/uscite posizionate in modo diverso. Le stanze non sono proprio casuali dato che a secondo della posizione nella griglia in cui si piazza la scelta e' un po' alterata, ad ese,pio ci sono stanze che appaiono piu' frequentemente facendo draft di stanze in certe zone specifiche della casa.
Inoltre certe stanze piu' utili hanno un costo e certe porte vanno aperte con chiavi varie, quindi c'e' anche un aspetto di gestione delle risorse.

Inoltre le stanze sono divise in colori (quelle rosse hanno effetti negativi, quelle arancioni sono in genere corridoi ecc...) e molte stanze hanno sinergie varie, tipo se hai gia' la stanza X sulla mappa la stanza Y non costa risorse.
Alcune stanze offrono anche puzzle o soluzioni di puzzle per altre stanze, quindi occorre un certo livello di sperimentazione per capire cosa fare quando non si puo' risolvere qualcosa.

Ogni esplorazione dura una giornata (il personaggio ha una certa quantita' di stamina quindi e' limitato a quante stanze puo' esplorare in un giorno) la casa si resetta e si torna il giorno dopo con una mappa vuota PERO' ci sono un tot di effetti/bonus perenni che si sbloccano giocando e che permettono di rendere la prossima esplorazione piu' facile.

Pro:
- mi piace molto l'originalita' del concetto
- mi sono trovato piu' volte all'una di notte dicendomi "dai faccio ancora un esplorazione per provare sta cosa"
- e' molto soddisfacente arrivare da solo alla soluzione di un puzzle dopo aver notato un dettaglio in un altra stanza

Contro:
- alcuni puzzle sono davvero assurdi ed ho dovuto guardare online la soluzione
- e' molto repetitivo per design, ho trovato l'inizio molto noioso. Poi il gioco bara dato che mette certe stanze nel draft SOLO dopo un tot di tentativi, quindi all'inizio si e' bloccati molto facilmente.
- il gioco richiede di farsi note/digrammi a mano (ho fatto una valanga di screenshot) dato che non ha un sistema per gestire un diario del personaggio in modo automatico, avrei preferito qualcosa come in uncharted dove il personaggio prendeva note mano a mano che trovava indizi
User avatar
Saint of Killers
Global Moderator
Posts: 7415
Joined: 16 Feb 2011, 13:53
Contact:

Re: The Blue prince (recensione)

Post by Saint of Killers »

e riesco a finirlo quasi a caso nel week end

Mi aspettavo di dover risolvere ancora un tot di enigmi ma invece viene fuori che un tot di enigmi/puzzle sono opzionali dato che sbloccano piu' che altro scorciatoie per arrivare al finale. Una volta finito c'e' comunque la possibilita' di continuarlo a giocare per sbloccare il resto.

Tanto per fare un esempio stavo impazzendo per riuscire a mettere in gioco la stanza con le pompe (disponibile solo dopo aver messo in gioco la piscina) che va messa vicina alla stanza con il generatore. Mi aspettavo di poter usare le pompe per abbassare il livello dell'acqua nella riserva sotterranea e riuscire cosi' a raggiungere l'altra sponda del lago... ma viene fuori che l'altra sponda del lago era raggiungibile da una via alternativa (che richiedeva un altra situazione elaborata) e quindi sono riuscito a raggiungere comunque quella zona senza aspettarmelo.
Post Reply