Page 1 of 1

CIAO DA COSMIC PLANETS

Posted: 22 Jan 2012, 1:45
by francesco pucci
Ciao a tutti,
scusate mi volevo presentare....
Con il marchio COSMIC PLANETS realizziamo scenari per fantasy e scifi games, normalmente 28mm.
Sarei felice di potervi essere utile, per clubs e gruppi di gioco un particolare occhio di riguardo.
COSMIC PLANETS è un progetto interamente italiano.............. :rock:
Ciao!!!

Re: CIAO DA COSMIC PLANETS

Posted: 22 Jan 2012, 10:20
by Reppy
Ciao e grazie dell'informazioni, gli scenari sono sempre qualcosa per cui i club e le associazioni finiscono con l'andare fuori di testa, visto che servono come il pane e non sono sempre semplici da autocostruirsi (più che altro richiedono una valanga di tempo....), qualcuno interessato salterà fuori di sicuro.

Re: CIAO DA COSMIC PLANETS

Posted: 22 Jan 2012, 16:06
by Pyros
Sarebbe possibile che metteste una carrellata di foto delle vostre creazioni?
Per capirne la qualità e lo stile ecc magari nella szione hobby o il mercatino dato che si tratta di commercio o di creazioni hobby. ^^

Re: CIAO DA COSMIC PLANETS

Posted: 28 Jan 2012, 17:26
by francesco pucci
La gallery fotografica è una cosa su cui ho insistito molto con il team, magari vi indico sotto alcuni link ma, se preferite metto direttamente le immagini......

http://www.cosmicplanets.com/index.php? ... 34&lang=it

http://www.cosmicplanets.com/index.php? ... 82&lang=it

http://www.cosmicplanets.com/index.php? ... 79&lang=it

http://www.cosmicplanets.com/index.php? ... 12&lang=it

http://www.cosmicplanets.com/index.php? ... 31&lang=it

http://www.cosmicplanets.com/index.php? ... 83&lang=it

........questi sono solo alcuni link della gallery, nel sito troverete anche un pò di info sui vari pianeti, ogni pianeta infatti ha delle caratteristiche proprie.

Per vedere meglio i singoli prodotti vedere CATALOGO.

A disposizione, ricordate che per club o gruppi di gioco abbiamo un occhio di riguardo.....

Grazie, ciao!!

Re: CIAO DA COSMIC PLANETS

Posted: 30 Jan 2012, 22:50
by Pyros
Complimenti molto ben fatti e avveneristici oltre che particolari...
Mi spiace solo che siano qualcosa di fortemente fantascientifico, direi perfetti per certi mondi estremi del 40k...
Forse va bene qualcosa anche per la desolazione del caos, ma per il resto del fantasy ci vedo gran poco, peccato.

Complimenti comunque per la qualità.

Re: CIAO DA COSMIC PLANETS

Posted: 31 Jan 2012, 9:30
by gillian
Belli, :clap: soprattutto originali, alcuni mi piaciono più di altri.
Avete in programma anche cose più tradizionali, tipo città futuristiche, mondi jungla o distese ghicciate?

G.

Re: CIAO DA COSMIC PLANETS

Posted: 2 Feb 2012, 20:45
by francesco pucci
......stiamo lavorando molto, a breve in uscita mondi giungla ed espansione mondo ghiacciato.............molto COOL!

.......le città sono in progettazione...........

....mentre per il fantasy OKEAN come vi sembra?? comunque stiamo lavorando su molti progetti contemporaneamente spero sinceramente di accontentare gli appassionaty del fantasy!

Ciao, grazie.

Re: CIAO DA COSMIC PLANETS

Posted: 4 Feb 2012, 16:26
by MaoDantes
Complimenti per la fantasia e l'evocativa scrittura con cui avete accompagnato le ambientazioni ... concordo con Pyros: al momento sono scenari da mondi alieni + che da fantasy "puro e semplice" ... la desolazione ghiacciata è un progetto che seguirò molto volentieri ;)

A proposito di progetti: realizzerete dei golem di vari minerali? Sarei interessato ad uno scambio di idee su come realizzare golem di ossidiana e/o magma :twisted:

Re: CIAO DA COSMIC PLANETS

Posted: 2 Mar 2012, 16:23
by francesco pucci
ciao, perdona l'ignoranza per Golem cosa intendi??

Re: CIAO DA COSMIC PLANETS

Posted: 2 Mar 2012, 16:49
by reVenAnt
Mi permetto di provare a rispondere, penso si riferisse ad alcune miniature, non elementi scenici!

Re: CIAO DA COSMIC PLANETS

Posted: 5 Mar 2012, 19:59
by MaoDantes
francesco pucci wrote:ciao, perdona l'ignoranza per Golem cosa intendi??
Ha ragione Rev... sto costruendo delle miniature di statue per l'appunto realizzate di ossidiana con un sistema di "giunzioni" basato su fiamme e lava e visti dal vivo le vostre abilità di realizzazione di terreni "molto particolari" mi chiedevo se aveste dei consigli su come realizzare ossidiana e/o lava ;)