grot tanks project

Mostrate qui le vostre prodezze hobbystiche!
Post Reply
lo snotling
Nuovo Wargamer
Posts: 13
Joined: 26 Feb 2011, 19:07

grot tanks project

Post by lo snotling »

avevo promesso nella presentazione ed al buon orcry ed alla fine ce l'ho fatta! ho qualcosa da presentare di nuovo.

per quanto il progetto originale sia partito l'anno prima e su altro forum, un progetto di apocalisse al negozietto dove ci si trova per giocar mi ha portato a decidere di incrementare i tempi di lavoro sui miei carri delle kakkole, e quindi alla ricerca di materiali di facile reperimento e lavorazione; per quanto il plasticard sia pregevole e lavorabile, costi e possibilità di ritrovamento in loco mi han portato ad usare materiali ben più scadenti senza mezzi termini, ma che comunque han un buon gradi di "personalizzazione" diciamo, oltre al fatto che dei grot tanks non richiedono chissà che precisione nelle parti (per fortuna!)

quindi ecco qui il primo dei carretti col metodo che sarà standard per i successivi, è primetao un pò alla buona ma era solo per togliermi il lucido di tutto il lamierino di rame usato.

(metto in spoiler così non dovrebber appesantirsi troppo la pagina)
SpoilerShow
ImageImage
SpoilerShow
ImageImage
SpoilerShow
ImageImage
la lista dei materiali trattasi di:
-cartone per lo scheletro
-lamierino di rame come già accennato per il rivestimento esterno e cingoli
-copri viti o qualcosa con nome simili per il treno di rotolamento e spure per tenerli insieme e simulare le "sospensioni"
-cannuccia
-tubo di scarico di un sentinel

che dire, mi soddisfa, non è perfetto e si può migliorare decisamente coi prossimi, vediamo come verrano, sta di fatto che dovendone fare 18 entro fine aprile, al momento il produrne uno ogni tot ore si sta rivelando molto comodo e non particolarmente difficile, contando che rivetti e segni di placche et vari sono facilmente riproducibili sul lamierino.

qui un paio di foto comparative per le dimensioni:(un giorno finirò quel leman russ u.u)
SpoilerShow
Image
Image
naturalmente opinioni critiche e domande son sempre ben accette
User avatar
lorenzo
Administrator
Posts: 4165
Joined: 8 May 2009, 18:40
Location: Bergamo
Contact:

Re: grot tanks project

Post by lorenzo »

La realizzazione mi sembra buona, e l'idea di usare lamierino pare che abbia dato il giusto aspetto al carretto delle kakkole! Il risultato è giustamente un po' sconfusionato, in stile orkesco, quindi hai centrato l'obiettivo!

Hai già qualche idea per la colorazione?
As Known As: jorghe
WarGamesForum.it - L'unica mossa vincente è cominciare a giocare!


Costruire un Proton Pack dei Ghostbusters! - Trova Corsi di Formazione
User avatar
strigoi85
Power Wargamer
Posts: 729
Joined: 3 Oct 2010, 22:21
Location: roma

Re: grot tanks project

Post by strigoi85 »

molto molto carino! ma secondo me dovresti assolutamente mascherare lo spessore del lamierino, soprattutto sui cingoli che sembrano veri e propri fogli... e non si addicono per nulla a degli orki...
lo snotling
Nuovo Wargamer
Posts: 13
Joined: 26 Feb 2011, 19:07

Re: grot tanks project

Post by lo snotling »

lorenzo: in effetti no, o per lo meno molto alla buona, pensavo molto confuso comunque, un tono scuro di base, qualche placca a colorazione vivace (magari con segni gi o marine) e/o motivi geometrici in giro molto a casaccio, prima ne finisco ancora un 1 o 2 per decidere meglio come impostar il tutto

strigoi85: in effetti il lamierino è davvero sottile, ma vedrò di rimediare sugli altri, alcuni saranno a cingolo pieno e quindi non si dovrebbe notare, per gli altri aperti avevo pensato a qualcosa di più elaborato tipo 2/3 strati di lamierino, vediamo come verrà il prossimo.
attenzione però, orchi non ce ne stanno proprio nella mia compagnia, solo kakkole per me!! viva da red gobbo!XD

e grazie per i commenti e complimenti:)
User avatar
lorenzo
Administrator
Posts: 4165
Joined: 8 May 2009, 18:40
Location: Bergamo
Contact:

Re: grot tanks project

Post by lorenzo »

strigoi85 wrote:molto molto carino! ma secondo me dovresti assolutamente mascherare lo spessore del lamierino, soprattutto sui cingoli che sembrano veri e propri fogli... e non si addicono per nulla a degli orki...
Hai assolutamente ragione sui cingoli :y:
As Known As: jorghe
WarGamesForum.it - L'unica mossa vincente è cominciare a giocare!


Costruire un Proton Pack dei Ghostbusters! - Trova Corsi di Formazione
User avatar
MaoDantes
Unstoppable Wargamer
Posts: 1753
Joined: 2 Sep 2009, 12:32
Location: Augusta Taurinorum

Re: grot tanks project

Post by MaoDantes »

Bellissimo primo esemplare!

La grot revolution è sempre un ottimo spunto modellistico :D

Per inspessire i prossimi cingoli aperti potresti provare a sagomare il cingolo con rettangoli di cartoncino spesso che solo in ultimo strato ricopri con il rame
RUNNING to finish this one MODELLING + PAINTING challenge http://www.wargamesforum.it/pittura-mod ... tml#p33719

I miei lentissimi progetti in ordine di "vecchiaia"
O&G --> http://www.wargamesforum.it/pittura-mod ... runtaglick
Nani Abyssali --> http://www.wargamesforum.it/pittura-mod ... lit=abisso
Hellfathers and rebels --> http://www.wargamesforum.it/warpath-f15 ... t3506.html
Post Reply